Connect with us

Hi, what are you looking for?

News

Vaccini in azienda, le linee guida Inail: al via commercio, Gdo e trasporti

La platea che potrebbe ricevere l’iniezione nel proprio posto di lavoro include 12,3 milioni di lavoratori, corrispondenti a 81 codici Ateco

È pronta la lista con tutti i settori produttivi che potranno vaccinare i propri lavoratori a partire da giugno in base a tre classi di priorità come anticipato venerdì 14 dal Sole 24 ore. Un lungo elenco di una novantina di voci individuati attraverso i codici Ateco e che sono stati messi in fila dall’Inail in base al rischio di contagio (sono state utilizzate anche 165mila denunce di infortunio da Covid).

Chi lavora nei settori più esposti al rischio contagi – dai trasporti alla manifattura fino al commercio – sarà dunque vaccinato in base alle tre priorità indicate dal documento «tecnico operativo» appena trasmesso alle Regioni che lo licenzieranno giovedì 20. «Siamo pronti contestualmente alla disponibilità di dosi», fa sapere il ministro del Lavoro, Andrea Orlando. Che aggiunge: «Si inizia da coloro che in questi mesi di emergenza sanitaria hanno contribuito a non far fermare il Paese nei settori essenziali: dai lavoratori del commercio al dettaglio e della grande distribuzione nel settore alimentare, agli addetti ai trasporti, dai lavoratori della ristorazione ai servizi alla persona».

La platea potenziale è di 17,8 milioni di lavoratori ma a questi vanno tolti alcuni settori «come quelli degli operatori sanitari, dell’istruzione, delle forze dell’ordine e della difesa, già vaccinati o in corso di vaccinazione», ricorda il documento: a conti fatti dunque la platea effettiva che potrebbe ricevere l’iniezione nel proprio posto di lavoro è di 12,3 milioni di lavoratori corrispondenti a 81 codici Ateco. Certo si tratta di un numero a cui vanno tolte anche tutte quelle persone, più avanti con l’età, che si sono vaccinati negli hub regionali, ma i numeri sono imponenti

Written By

Caterina Percoto è una giornalista e autrice italiana. Dopo aver conseguito il diploma di scuola media superiore ha frequentato per un breve periodo l'Università di Firenze dove ha studiato Lettere e Giornalismo

You May Also Like

News

Mentre l’Italia punta alle 23, paesi europei in ordine sparso sulle chiusure serali, tra sofferte decisioni dei governi, polemiche politiche e avversione popolare

News

Cgil, Cisl e Uil bocciano la proposta Tridico sui pensionamenti in due tranche. Sindacati e Lega convergono sul secondo “canale” con 41 anni di...

News

Il premier: sui brevetti si lavora a conferimento obbligatorio in emergenza. Sui licenziamenti: «Fatto un passo avanti, spero che sindacati e imprese si ritrovino...

News

Con la conversione del Sostegni 1 scattano i 30 giorni per il decreto attuativo. Intanto il Sostegni-bis sposta al 30 giugno il termine per...